risparmiare

risparmiare
save
fig spare
* * *
risparmiare v.tr.
1 to save (up); to economize, to lay aside: risparmiare tempo, fiato, energia, to save one's time, breath, energy; risparmiati il fiato, ho detto di no, save your breath, I said no; risparmia le forze per domani, save your strength for tomorrow; la lavatrice mi fa risparmiare moltissimo tempo, the washing machine saves me a lot of time; risparmiare denaro, to save money; vorrei risparmiare qualcosa, ma spendo sempre tutto, I'd like to save something but I always spend everything; quest'anno non ho certo risparmiato, this year I certainly haven't saved; comprando all'ingrosso si risparmia notevolmente, you save a lot of money if you buy wholesale; risparmiare per la vecchiaia, to save for one's old age; risparmiare su qlco., to economize on sthg.; risparmiare risorse, to husband resources
2 (evitare) to save; to spare: risparmia questo dispiacere a tua madre, spare your mother this sorrow; risparmiare l'imbarazzo a qlcu., to spare s.o.'s embarassment; per me puoi risparmiarti di venire, as far as I am concerned you need not come; puoi risparmiarti di farlo, you need not do it (o you can save yourself the trouble of doing it); ti prego, risparmiami i particolari, please, spare me the details
3 (avere riguardo di) to spare: la morte non risparmia nessuno, death spares nobody; la sua ironia non risparmia nessuno, his irony spares no one // che il Signore risparmi la vita dei nostri figli, may the Lord spare our children's lives
4 (non affaticare) to spare, not to tire: risparmiare un cavallo, to spare a horse.
risparmiarsi v.rifl. to spare oneself.
* * *
[rispar'mjare]
1. vt
1) (denaro, cibo, tempo) to save, (gas, elettricità) to economize on, save on

sto risparmiando per comprare un lettore di MP3 — I'm saving up to buy an MP3 player

risparmiare fatica/fiato — to save one's energy/breath

risparmiati il disturbo o la fatica (anche) iro — save yourself the trouble

risparmiare qc a qn — (fig : evitare) to spare sb sth

ti risparmio i particolari — I'll spare you the details

2) (non uccidere, non colpire) to spare

risparmiare la vita a qn — to spare sb's life

2. vi
(aus avere)

risparmiare su qc — to economize on sth, save on sth

3. vr (risparmiarsi)
to spare oneself
* * *
[rispar'mjare] 1.
verbo transitivo
1) (economizzare) to save, to put* aside, to put* away [soldi]; to save [tempo]

risparmiare le forze — to reserve o save one's strength

2) (evitare) to save [fatica, disturbo, spesa, viaggio]

ti risparmio i dettagli — I will spare you the details

3) (salvare)

risparmiare la vita a o di qcn. to spare sb.'s life; la sua critica non risparmia nessuno — his criticism spares nobody

2.
verbo intransitivo (aus. avere) to save (up)

risparmiare per — to save up for o towards [auto, casa]

3.
verbo pronominale risparmiarsi
1) (non consumare forze) to save oneself

non -rsi nel fare qcs. — to be unsparing in one's efforts to do sth

2) (evitare) to save oneself, to spare oneself

-rsi la fatica di fare — to spare oneself the trouble of doing

••

risparmia il fiato! — save your breath!

* * *
risparmiare
/rispar'mjare/ [1]
I verbo transitivo
 1 (economizzare) to save, to put* aside, to put* away [soldi]; to save [tempo]; risparmiare le forze to reserve o save one's strength
 2 (evitare) to save [fatica, disturbo, spesa, viaggio]; ti risparmio i dettagli I will spare you the details
 3 (salvare) risparmiare la vita a o di qcn. to spare sb.'s life; la sua critica non risparmia nessuno his criticism spares nobody
II verbo intransitivo
 (aus. avere) to save (up); risparmiare per to save up for o towards [auto, casa]
III risparmiarsi verbo pronominale
 1 (non consumare forze) to save oneself; non -rsi nel fare qcs. to be unsparing in one's efforts to do sth.
 2 (evitare) to save oneself, to spare oneself; -rsi la fatica di fare to spare oneself the trouble of doing
IDIOMS
risparmia il fiato! save your breath!

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • risparmiare — [dal germ. sparanjan, da cui anche sparagnare ] (io rispàrmio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [astenersi dall usare, dal consumare una cosa, o limitarne l uso e il consumo, per lo più in vista di future necessità: r. le forze ] ▶◀ conservare, dosare,… …   Enciclopedia Italiana

  • risparmiare — ri·spar·mià·re v.tr. FO 1a. consumare con moderazione, in modo limitato all indispensabile, spec. in previsione di una necessità futura: risparmiare l olio, il pane, risparmia l acqua perché è quasi finita | risparmiare tempo, sfruttarlo in modo… …   Dizionario italiano

  • risparmiare — {{hw}}{{risparmiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io risparmio ) 1 Non consumare, non sprecare: risparmiare fatica, denaro | Non spendere o non usare per tenere da parte: risparmiare la biancheria nuova | Risparmiare gli occhi, non stancarli | Risparmiare… …   Enciclopedia di italiano

  • risparmiare — A v. tr. 1. serbare, non usare, mettere da parte, accumulare, conservare, immagazzinare, accantonare □ economizzare, lesinare, dosare CONTR. consumare, usare, utilizzare □ sprecare, buttare (fig.), sperperare, dissipare, dilapidare, spendere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Risparmià — risparmiare …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • sparagnè — risparmiare, fare economia con oculatezza …   Dizionario Materano

  • Lesnà — risparmiare con taccagneria …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • risparmio — ri·spàr·mio s.m. AD 1a. il risparmiare e il suo risultato: risparmio di energie, di fatica, di tempo; risparmio di carta, di cibo, di munizioni; risparmio nel mangiare | far risparmio, risparmiare Sinonimi: economia. Contrari: consumo, scialo,… …   Dizionario italiano

  • spendere — / spɛndere/ [lat. expendere, propr. pesare : in origine infatti il denaro si pesava, nei pagamenti] (io spèndo, ecc.; pass. rem. spési, spendésti, ecc.; part. pass. spéso ). ■ v. tr. 1. [dare ad altri del denaro, generalm. a titolo di pagamento… …   Enciclopedia Italiana

  • economizzare — e·co·no·miz·zà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., risparmiare; anche ass.: provare a economizzare | spec. fig.: economizzare il tempo, le energie Sinonimi: misurare. Contrari: buttare, disperdere, dissipare, scialacquare, sperperare, sprecare. 2.… …   Dizionario italiano

  • perdonare — per·do·nà·re v.tr. e intr. (io perdóno) FO 1a. v.tr., non tenere più in considerazione una colpa, un offesa abbandonando ogni risentimento: perdonare qcs. a qcn., perdonare le offese, i torti subiti | non perdonarla a qcn., conservare rancore nei …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”